Corso di Riequilibrio delle strutture Pelviche

Impara a rinforzare e riabilitare il tuo pavimento pelvico e addome attraverso il mio percorso di esercizi specifici

Area tematica
Sviluppo Personale
Tempo di apprendimento
3 ore e 21 minuti

In breve

Il corso di allenamento per la riabilitazione del pavimento pelvico è un programma pratico e mirato a migliorare la salute e la funzionalità del tuo pavimento pelvico. Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli e tessuti che sostengono gli organi nella cavità pelvica, come la vescica, l'utero e il retto.


Gli esercizi di Kegel sono una parte fondamentale di questo corso. Questi esercizi consistono nella contrazione e rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico. Il loro obiettivo è rafforzare questi muscoli e migliorare la loro resistenza. Gli esercizi di Kegel possono essere eseguiti in diverse posizioni, come seduti o sdraiati, e possono essere adattati alle tue esigenze specifiche.


La ginnastica ipopressiva addominale è un'altra componente importante del corso. Questa tecnica prevede una serie di esercizi che coinvolgono il controllo della respirazione e la contrazione dei muscoli addominali. L'obiettivo principale è ridurre la pressione intra-addominale e stimolare la muscolatura profonda dell'addome, inclusi i muscoli del pavimento pelvico.


Inoltre, il corso si concentra sul reclutamento di tutte le strutture pelviche. Ciò significa che durante gli esercizi si lavorerà non solo sui muscoli del pavimento pelvico, ma anche su altre strutture come i muscoli degli addominali, dei glutei e dei fianchi. Questo approccio olistico mira a migliorare la coordinazione e la stabilità dell'intera area pelvica.


Durante il corso, ti guiderò passo passo verso una salute migliore. Ti darò tutte le informazioni dettagliate su come eseguire correttamente gli esercizi e saranno monitorati i tuoi progressi nel tempo. È importante ricordare che la riabilitazione del pavimento pelvico richiede tempo e costanza, quindi è consigliabile seguire il corso per la durata consigliata e continuare a praticare gli esercizi anche dopo la sua conclusione per mantenere i risultati ottenuti.



A chi è rivolto


Elena Fancellu

Docente
Bio

Richiedi maggiori informazioni

*Nome
*Cognome
*Email
Note

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Il corso di riabilitazione del pavimento pelvico è organizzato in due parti: una parte teorica e una parte pratica di allenamento. Questa struttura permette di acquisire sia la conoscenza teorica delle strutture coinvolte, sia la capacità di applicare correttamente gli esercizi nella pratica.


La parte teorica del corso fornisce una panoramica approfondita sul funzionamento delle strutture pelviche. Verranno spiegati i concetti fondamentali riguardanti il pavimento pelvico, come la sua anatomia, la funzione dei muscoli e dei tessuti, e le possibili disfunzioni o patologie che possono insorgere. Saranno affrontate anche le cause delle disfunzioni del pavimento pelvico, come la gravidanza, il parto, la menopausa o l'invecchiamento.


Durante la parte teorica, saranno fornite anche informazioni su come identificare i sintomi di una disfunzione del pavimento pelvico e su come effettuare una corretta valutazione. Questo ti permetterà di comprendere meglio le tue esigenze specifiche e di adattare gli esercizi di allenamento in base alle tue condizioni individuali.


La parte pratica del corso si concentra sull'applicazione degli esercizi di riabilitazione del pavimento pelvico. Saranno presentati esercizi specifici, come gli esercizi di Kegel e la ginnastica ipopressiva addominale, che mirano a rafforzare e a coordinare i muscoli del pavimento pelvico. Saranno fornite istruzioni dettagliate su come eseguire correttamente gli esercizi, compresa la respirazione e la corretta contrazione dei muscoli.


Durante la parte pratica, sarai sempre guidato e ti fornirò un feedback personalizzato per aiuterti a correggere eventuali errori nella tecnica degli esercizi. Saranno forniti anche suggerimenti su come integrare gli esercizi nella tua routine quotidiana e su come mantenere i risultati ottenuti nel tempo.


Questa combinazione di parte teorica e pratica ti permetterà di acquisire una migliore comprensione del pavimento pelvico e di sviluppare le competenze necessarie per eseguire gli esercizi di riabilitazione in modo sicuro ed efficace. Il corso ti fornirà le basi per continuare a lavorare autonomamente sulla riabilitazione del tuo pavimento pelvico anche dopo la sua conclusione.


Contenuti

Iscriviti a Corso di Riequilibrio delle strutture Pelviche

Riabilitazione Pavimento Pelvico e addome


Una tantum

597 €

149,00 €


Acquista ora

Elena Fancellu

Laureata in Scienze Motorie

Laurea magistrale in management dello sport

Specializzanda in neuroriabilitazione e aging brain

Master Trainer Pilates

Master Trainer Backrack System

Docente di Pilates dal 2012, ho allenato quasi 2000 persone nell'arco degli anni e formato insegnanti di Pilates